Vellutata di patata dolce, chèvre e chips di cavolo

5 — 17 commenti

Preparati a un’esplosione di sapori e consistenze con questa vellutata: la dolcezza della patata dolce e la freschezza del formaggio di capra si uniscono alla croccantezza delle chips di cavolo. Completa la ricetta con cumino e noci e riscalda con questo piatto le tue serate invernali 🍵

Ingredienti4 persone

  • 1 kg di patate dolci
  • 1 cipolla
  • 4 foglie di cavolo riccio (kale o cavolo nero) oppure una manciata di spinacino
  • 100 g di formaggio fresco di capra
  • 150 ml di panna vegetale da cucina alla soia
  • 30 g di gherigli di noce (o altra frutta secca)
  • 1-2 cucchiaini di cumino (o qualche pizzico di noce moscata)
  • Olio EVO
  • Sale e pepe macinato
  • 700 ml di acqua

Procedimento

Yuka Velouté de patate douce taillage des légumes

1

Sbucciate la cipolla e le patate dolci. Affettate finemente la cipolla e tagliate le patate dolci a cubi grossolani.

Yuka Velouté de patate douce cuisson des patates douces

2

In una casseruola, fate rosolare la cipolla con un filo d’olio d’oliva per 3 minuti. Aggiungete poi la patata dolce. Condite con sale, pepe e cumino, poi coprite con l’acqua. Portate a ebollizione e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti.

Yuka Velouté de patate douce enfourner les feuilles de chou kale

3

Preriscaldate il forno a 140°C. Lavate e asciugate le foglie di cavolo riccio. Rimuovete il gambo e tagliate grossolanamente le foglie. Disponetele su una teglia rivestita di carta da forno. Irrorate con un filo d’olio d’oliva e condite con sale e un po’ di cumino. Mescolate bene affinché le foglie siano ben ricoperte d’olio d’oliva. Infornate per 10 minuti (se usate gli spinaci, il tempo di cottura non sarà lo stesso).

Yuka Velouté de patate douce mixage de la patate douce

4

Frullate le verdure con un frullatore a immersione. Aggiungete la panna vegetale e aggiustate di sale e pepe.

Yuka Velouté de patate douce dressage de la soupe

5

Servite la vellutata con il formaggio di capra fresco sbriciolato, le chips di cavolo riccio e i gherigli di noce.

Buon appetito 😋

Scopri altre ricette simili

Scopri il nostro libro
« La guida all'alimentazione sana »

Questo libro presenta in maniera ludica e accessibile tutte le fondamenta per seguire un'alimentazione sana.

  • La composizione ideale dei 4 pasti quotidiani
  • Tutti i criteri da adottare nella scelta degli alimenti
  • 36 piatti salutari e gustosi

Ordina • 19.90€

Lascia un commento

avis*

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

22 commenti

5
  1. Giulia
    (5/5)

    L’ho provata a fare ed è uscita buonissima!

    Rispondi
  2. Caterina

    Un invito a mangiare sano in maniera semplice👏👏👏

    1
    Rispondi
  3. Livia

    Ottime ricette,grazie che ho trovato voi tramite App stori

    Rispondi
  4. Daniela Pintarelli
    (5/5)

    Ottime ricette facili e digeribili

    1
    Rispondi
  5. Concetta
    (5/5)

    Grazie per queste ricette veramente molto buone e sane e se vogliamo anche semplici grazie

    1
    Rispondi
  6. Massimo
    (5/5)

    Ottimo

    1
    Rispondi
  7. Flavia
    (5/5)

    Grazie dei suggerimenti, ricette da provare

    1
    Rispondi
  8. Gianna Bellinato
    (5/5)

    Acquistato! Molto interessante, utile per cogliere le varie possibilità di scegliere diversi alimenti nella giornata, in funzione ad una alimentazione equilibrata e sana. Molte informazioni sui nutrienti e il loro utilizzo/assorbimento e graficamente molto bello e accattivante. Complimenti!

    1
    Rispondi
  9. Lola
    (5/5)

    Da provare una ad una
    Voi siete il top

    1
    Rispondi
  10. Angela

    Ci sono anche ricette per la colazione?

    Rispondi
    1. Alice - Yuka

      Certamente! La invito a consultare le altre interessanti ricette disponibili nel nostro blog, sotto Ricette. Potrà poi selezionare i filtri desiderati in base alle sue esigenze 😊

      Rispondi
  11. Mary
    (5/5)

    Le vostre ricette sono ottime e soprattutto salutari. Le adoro! E sono anche superconsigliate dal mio nutrizionista!!! Grazieeeee

    2
    Rispondi
  12. Giuseppe Rotella
    (5/5)

    Bravissimi complimenti Congratulazioni, per i suggerimenti e tante novità che ci fate sapere Voi, grazie

    1
    Rispondi
  13. Giuseppina
    (5/5)

    Grazie di tutti i vostre suggerimenti preziosi e …… gustosi 😉

    1
    Rispondi
  14. rosaflorini
    (5/5)

    grazie le provo

    1
    Rispondi
  15. Mario.antonio.spreafico
    (5/5)

    Grazie per la scelta dei prodotti e per le ricette

    1
    Rispondi
  16. Mario.antonio.spreafico
    (5/5)

    Grazie per i consigli e l’aiuto che mi date nella scelta dei prodotti

    1
    Rispondi
    1. Carmelo
      (5/5)

      Grazieeeee per tutto

      1
      Rispondi
  17. Susanna
    (5/5)

    Grazie, mi aiutate sempre nella scelta dei prodotti alimentari.
    Buon lavoro.
    Susanna

    1
    Rispondi
  18. Elisabeta
    (5/5)

    Ottime ricette, sicuramente salutare.
    Grazie yuka .

    1
    Rispondi
  19. Livana
    (5/5)

    Grazie! Molte idee interessanti

    3
    Rispondi
    1. Rossana

      Complimenti x i vostri consigli

      1
      Rispondi